Il mutuo ponte è una forma di finanziamento già utilizzata all’estero e che ora si sta diffondendo anche qui da noi in Italia.
È un mutuo pensato per agevolare chi desidera vendere un immobile per acquistarne uno nuovo senza dover “incastrare” vendita e acquisto.
Il mutuo ponte sostanzialmente è un finanziamento a breve termine che permette di acquistare una casa e, al tempo stesso, vendere quella attuale senza dover attendere i tempi, a volte lunghi, di transizione che di solito si hanno per una normale compravendita.
Vediamo nel dettaglio come bisogna muoversi e quali sono le condizioni per ottenerlo, ma anche vantaggi e svantaggi…
Cos’è e come funziona il mutuo ponte
Spesso capita che, arrivato il momento di cambiare casa, devi vendere quella in cui abiti per poter comprare quella nuova.
E quali sono le problematiche classiche legate a questo tipo di operazione? Ti servono i fondi per coprire l’acconto e acquistare e spesso, per estinguere il mutuo che hai ancora sulla casa che vuoi vendere.
E qual è Il problema più frequente quando ci si trova in questa situazione?
Riuscire a far conciliare i tempi di acquisto e di vendita senza problemi. Capita spesso che la vecchia casa viene venduta prima ancora di averne trovata una nuova, oppure, al contrario, la nuova casa è pronta per essere acquistata ma la vendita della tua è ancora in alto mare!
Ed ecco che qui potrebbe entrare in gioco ed essere utile il mutuo ponte. Un mutuo a breve termine, la cui durata non supera i 24 mesi e il cui valore non può eccedere il 60% del valore dell’immobile su cui grava. È un finanziamento innovativo, almeno in Italia, pensato per velocizzare e semplificare l’acquisto della casa se già ne possiedi una e vuoi venderla e ricomprare.
Quindi, in sostanza, il mutuo ponte ti dà modo di disporre di una somma di denaro che può essere impiegata per l’acquisto della nuova casa prima ancora che tu abbia venduto quella vecchia. Ovviamente devi dimostrare la volontà di vendere.
Come già detto, il finanziamento dovrà essere rimborsato con i ricavi della casa venduta entro e non oltre 24 mesi.
Come fare per ottenerlo
Bisogna assolvere ad alcuni adempimenti ed è fondamentale che si rispettino determinate condizioni. Prima di tutto bisogna presentare all’istituto di credito specifici documenti, tra cui l’atto di acquisto del nuovo immobile dove, una volta terminata l’operazione di compravendita, dovrai risultare residente, inoltre, la dichiarazione di vendita dell’abitazione di cui sei ancora intestatario. Di solito questi adempimenti non richiedono l’utilizzo di un notaio.
Quali sono vantaggi e gli svantaggi del mutuo ponte
Come in tutte le operazioni, ci sono una serie di vantaggi e svantaggi e il mutuo ponte non ne è esente.
Tra i vantaggi c’è sicuramente la possibilità di evitare problemi nel caso in cui non si riesca a far coincidere i tempi di acquisto della nuova casa e di vendita di quella vecchia.
Altro aspetto positivo, è la possibilità di godere delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa, anche se ne hai già beneficiato in passato. Questo è possibile perché, al termine della compravendita, risulterai residente nella casa che stai acquistando.
Le rate di questa tipologia di mutuo, sono rappresentate solo dagli interessi e il vantaggio principale è che, non appena venduta la prima casa, avrai la possibilità di restituire il debito in un’unica soluzione.
Infine, i tempi di attesa per l’approvazione del mutuo ponte sono di solito più brevi rispetto a quelli previsti per l’accensione di un mutuo “tradizionale”.
Passiamo agli svantaggi: i tassi di interesse generalmente sono molto più alti rispetto a quelli previsti per un mutuo classico. Inoltre, il mutuo ponte è un finanziamento ipotecario e le banche, generalmente, con la stipula del mutuo ponte impongono la doppia ipoteca: sia sulla casa in vendita, sia sulla casa che vuoi acquistare.
Vuoi leggere altri miei articoli?
Vai sul mio sito https://formutuo.com/ e poi nella sezione blog, ne troverai molti altri e sempre nuovi che ti aiuteranno a muoverti agevolmente nel mondo del credito e immobiliare se decidi che sia arrivato il tuo momento per comprare casa.
A presto
Samy