Se fino a ora hai pensato all’agenzia immobiliare come al nemico da combattere, è arrivato il momento di capire come portarla dalla tua parte!

L’agenzia immobiliare è un nemico o un alleato?
Per rispondere voglio che ti soffermi su un’immagine: quando pensi di comprare casa diciamo che devi visualizzare l’immagine di una squadra. Una squadra vincente che devi costruire.
E così come l’attaccante fa goal solo con un buon assist, anche tu devi trovare dei buoni compagni di squadra per fare l’investimento più importante della tua vita!
Potresti dirmi che fare tutto da soli è molto più soddisfacente, è vero. Come i maratoneti quando tagliano il traguardo… le braccia al cielo, le gambe tremanti, il fiato corto. Dal primo all’ultimo chilometro hanno potuto contare solo su loro stessi.
Sei sicuro, però, che abbiano fatto veramente tutto da soli? Senza dei bravi fisioterapisti le loro gambe non avrebbero retto a tutti quegli allenamenti estenuanti, senza un bravo allenatore non avrebbero trovato una strategia per la gara…
Insomma, tutti hanno bisogno di una squadra per raggiungere i propri obiettivi. Penso che sarai d’accordo con me!
E soprattutto, se questa è la prima volta che compri casa sono sicuro che tu voglia essere accompagnato da una squadra eccellente, per evitare di inciampare in errori che ti fanno perdere la partita.
La prima cosa da fare, quindi, è scegliere la formazione!
Sono certo che nel campionato il cui premio finale è la casa dei tuoi sogni ti sia già trovato di fronte a diversi avversari.
E sono certo che ti sia già trovato a dover decidere se acquistare casa da un privato o tramite un’agenzia immobiliare.
A proposito, qui (link) trovi un articolo in cui ti parlo dei pro e dei contro di entrambe le scelte.
C’è questa leggenda sugli agenti immobiliari: che il loro scopo sia unicamente guadagnare la provvigione più alta possibile; insomma, che pensino solo al proprio orticello.
È vero? Sì, in generale è vero. D’altronde quello è il loro lavoro, e qual è lo scopo ultimo di un lavoro se non guadagnare?
Cambiamo punto di vista, allora!
Devi tenere a mente che l’agente immobiliare dovrà ricavare qualcosa dalla relazione professionale con te.
Allora, tanto vale farselo “amico”, e fargli pensare che la vostra “amicizia” gli farà guadagnare di più rispetto al rapporto con il venditore – che, ricordiamo, è il tuo “avversario” in questa partita.
Qualche trucchetto per conquistare l’agente immobiliare
Ormai l’hai capito: se ti rivolgi a un’agenzia immobiliare per trovare la casa dei tuoi sogni il tuo obiettivo deve essere fare squadra con l’agente.
Come fare? Ecco qualche trucchetto utile per trasformare questo rapporto in una vera e propria alleanza:
- Vai spesso in agenzia: in questo modo l’agente che prenderà in carico le tue richieste ti vedrà come un cliente realmente interessato a concludere l’affare. Se invece ti vede fare solo qualche visita sporadica, penserà di non potere ricavare nulla e non si impegnerà nella tua pratica;
- Entra in empatia con l’agente immobiliare: fissa più appuntamenti per visitare gli immobili. Non servirà tanto a trovare la casa perfetta, quanto a stabilire una relazione con l’agente. In tal modo, conoscerai chi hai di fronte e ti farai conoscere. L’agente imparerà a capire cosa cerchi e si ricorderà più facilmente della tua situazione finanziaria e delle tue richieste. Così, quando avrà per le mani un affare, penserà subito a te;
- Informati e fagli capire che conosci la materia: se arrivi in agenzia con due o tre pre-delibere, ti mostrerai non solo preparato, ma anche già pronto all’acquisto. E cosa significa per l’agente? Che la conclusione dell’affare è più semplice e vicina. Ciò ti metterà in una posizione di netto vantaggio rispetto a tutti gli altri clienti dell’agenzia.
E se ancora non sei convinto, ricorda che…
L’agenzia immobiliare è l’intermediario tra te e il venditore.
Ciò vuol dire che non solo conosce nei dettagli la tua situazione finanziaria e le tue richieste, ma anche quelle del venditore.
Di solito, infatti, chi ha più immobili sul mercato li affida a una sola agenzia. I venditori sono i clienti fissi dell’agenzia. Tu, invece, sei solo di passaggio.
L’agente immobiliare conosce le esigenze dei venditori. Sa chi è disposto a vendere al ribasso e chi pretende di vendere a prezzo pieno. Sa chi ha necessità di vendere subito e chi può anche aspettare.
Quindi, se stabilirai con l’agente immobiliare una relazione confidenziale, quasi sicuramente avrai accesso a informazioni preziose, che potrebbero farti mettere a segno un affare molto migliore rispetto a qualunque altro “comune” cliente.
Ecco perché devi portare l’agenzia dalla tua parte del campo.
Io ti ho dato tutti gli strumenti necessari. Adesso sta a te decidere come e se usarli.
Credimi, possono davvero fare la differenza tra un investimento mediocre e uno eccellente.
E se vuoi che la tua squadra vinca il campionato, hai bisogno di un altro giocatore al tuo fianco: il consulente del credito .
Grazie a lui avrai una barriera invalicabile contro tutti gli attacchi degli avversari.
Il consulente è un esperto nel settore dei finanziamenti, ne conosce i segreti ed è in grado di guidarti nell’investimento migliore per te.
Con un consulente del credito al tuo fianco non dovrai più temere la burocrazia legata al mutuo: se ne occuperà lui per conto tuo, e tu ridurrai drasticamente il rischio di commettere errori.
In ForMutuo potrai trovare il giocatore che manca alla tua squadra!
Pronto a fare goal?
Visita https://formutuo.com/pianifica-mutuo-acquisto-casa/ e scopri tutto ciò che c’è da sapere per mettere a segno l’acquisto della tua casa.
Fai del tuo nuovo acquisto l’investimento più importante della tua vita!
A presto!
Samy