Ottenere un mutuo: puoi fidarti di un mediatore creditizio?

Per natura ci fidiamo solo di ciò che conosciamo a fondo. E allora qual è la soluzione? Capire chi è e cosa fa un mediatore creditizio

La fiducia: tanto difficile ottenerla quanto facile perderla. È per questo che concediamo la nostra con cautela e, di solito, solo dopo un’attenta valutazione.

In una relazione di amicizia o di amore affidi i tuoi sentimenti all’altra persona. Procedi con i piedi di piombo per non rischiare di rimanere deluso.

A un mediatore creditizio affidi i tuoi risparmi, ma anche i tuoi sogni. Devi prestare il doppio dell’attenzione per non rischiare di essere doppiamente deluso.

Perché se parliamo di mediazione del credito parliamo di finanziamenti.

E qual è il finanziamento più importante della vita? Il mutuo per l’acquisto della tua casa.

“Posso accedere a un mutuo senza l’aiuto di un mediatore?”

La risposta è: sì.

Devo avvisarti subito, però: se decidi di fare tutto da solo le probabilità di sbagliare si moltiplicano.

Dopotutto se ti fa male un dente vai dal dentista. Non provi a curarlo da solo!

E allora perché non dovresti affidarti a un mediatore creditizio per comprare casa?

Non sto dicendo che tu debba affidarti al primo mediatore che incontri sulla tua strada, così come non metteresti mai la tua salute nelle mani di chiunque.

Il tuo timore principale è sederti alla scrivania di qualcuno che cerca solo di concludere in fretta e furia l’affare e intascare la commissione, lo so.

Ecco, partiamo proprio da questo!

Come capire SE puoi fidarti e DI CHI puoi fidarti?

Proprio come accade nelle relazioni sentimentali, anche quando si cerca un mediatore creditizio si può inciampare nella persona sbagliata.

Solo così poi si potrà riconoscere quella giusta.

Sono certo che svariate notizie di truffe su mutui e prestiti siano arrivate anche alle tue orecchie. Spesso le troviamo sfogliando i quotidiani. E questo di certo non ha fatto altro che accrescere la tua paura. Per questo, oggi, se pensi ai mediatori creditizi ti sorge spontaneo affermare: “Sono tutti truffatori!”.

L’unica arma che hai a disposizione contro la paura di essere truffato e perdere i tuoi risparmi è la conoscenza. Perciò voglio darti qualche indicazione utile.

Perché la risposta al titolo di quest’articolo è: Sì, puoi fidarti di un mediatore creditizio! Devi solo imparare a riconoscere quello giusto.

Quali sono i segnali a cui devi prestare attenzione quando ti rechi a un appuntamento con un mediatore del credito?

  • Controlla che sia iscritto all’albo (OAM): ciò ti darà la certezza di avere di fronte un professionista;
  • Ascolta bene le domande che ti pone: un mediatore è un consulente e deve sapere tutto di te se deve aiutarti a fare il migliore affare possibile.

Quali, invece, i campanelli di allarme che ti devono far scappare?

  • Ti promette la soluzione perfetta già al primo incontro;
  • Non ti fa firmare un “contratto di mediazione”, ma solo un preventivo;
  • Ti chiede il pagamento della sua commissione prima di aver portato a termine il lavoro: è totalmente illegittimo.

Un altro consiglio che voglio darti è di non ascoltare solo un parere, soprattutto se è la prima volta che ti affidi a un consulente del credito per portare a termine una pratica di finanziamento.

Prenditi del tempo per capire chi lavora in modo etico e a quale professionista vuoi affidare il tuo denaro.

Tieni sempre bene a mente che una pratica sbagliata può pregiudicare ogni tuo investimento futuro.

Come in qualsiasi altro settore, esiste chi fa il proprio lavoro con il solo obiettivo di intascare un assegno senza preoccuparsi delle conseguenze per il cliente. E poi ci sono i professionisti veri, quelli appassionati, che pensano prima alle soluzioni e poi al guadagno.

Un vero mediatore creditizio prende a cuore la tua situazione, la studia, la analizza. Ti riporta con i piedi per terra quando punti troppo in alto.

Ti fa capire che non esistono scorciatoie, che è importante seguire le regole, perché ne va del tuo futuro economico e personale.

Ecco, un professionista del settore metterà subito in chiaro una cosa: per ottenere un mutuo c’è bisogno di una strategia. Bisogna valutare non solo i desideri, ma soprattutto le necessità.

Un professionista è un consulente, una guida, un braccio destro.

Si dice spesso che un mediatore faccia il gioco delle banche o delle agenzie immobiliari.

No! Un mediatore creditizio usa la sua conoscenza del settore per consigliare a te come agire in maniera corretta e per porsi come intermediario tra te, le banche e le agenzie immobiliari.

Una storia a lieto fine

Quando avrai trovato il mediatore creditizio giusto per te ti sentirai sollevato, perché saprai di essere in buone mani.

Il mutuo, si sa, genera grattacapi ancora prima di aver messo la firma sulla pre- delibera.

Con un mediatore creditizio al tuo fianco, invece, lascerai i problemi fuori dalla porta!

Ti accompagnerà lungo l’intero percorso dal primo all’ultimo documento della tua pratica, spiegandoti tutto per filo e per segno, come farebbe una guida turistica al Louvre.

È questo che facciamo con i clienti che si affidano a ForMutuo: li accompagniamo dalla prima all’ultima firma in un percorso che ha come meta finale l’investimento più importante della loro vita.

Noi di ForMutuo ascoltiamo il tuo progetto e i tuoi obiettivi per costruire insieme la migliore strategia per comprare la casa dei tuoi sogni.

Pronto per iniziare l’avventura?

E allora lasciati guidare nell’ottenimento del mutuo per fare un investimento in totale sicurezza.

Visita il sito https://formutuo.com/pianifica-mutuo-acquisto-casa/ e scopri come fare insieme a noi!

Fai del tuo nuovo acquisto l’investimento più importante della tua vita!

Ti aspetto!

Samy

É finalmente online il primo libro in Italia a spiegare tutto quello che devi sapere per comprare casa nel modo più sicuro e proteggerti da ogni rischio possibile.

"Non comprare casa (in preda alle emozioni)"

Riproduci video
error: Il contenuto di Formutuo è riservato a protetto dal Copyright ©, la sua riproduzione è un reato perseguibile per legge.