Ce lo dice chi sta cercando di comprare casa
Io lo so, ho creato ForMutuo – www.formutuo.com – per questo motivo…
Questa ricerca realizzata da Kaaja, la proptech italiana che ha realizzato la prima piattaforma online che digitalizza l’intero processo di compravendita immobiliare, ne è la conferma.
Quello che emerge dalla ricerca è che comprare casa, per la maggior parte degli italiani, risulta essere un percorso complicato, difficile da comprendere e panche costoso.
Ma quali sono le maggiori difficoltà riscontrate dagli italiani nel momento in cui decidono di iniziare il loro percorso d’acquisto casa?
Tra i principali aspetti emersi dal sondaggio troviamo, in particolare, la difficoltà nel recupero della documentazione e delle informazioni sull’immobile, un’eccessiva burocrazia, costi poco chiari e agenti immobiliari a volte non affidabili.
Vediamo un po’ più nel dettaglio.
La burocrazia…
Una delle prime difficoltà con cui la maggior parte degli italiani è destinata a scontrarsi nella fase di ricerca di un immobile, è sicuramente quella di trovarne uno con le caratteristiche desiderate: per ben il 54% degli intervistati, la ricerca della casa è risultata essere lunga e complessa.
Spesso, pur di trovare una soluzione, è necessario mettere da parte qualche aspettativa. Si passa dal sogno: “la casa che vorrei” alla cruda realtà: “la casa che riesco a trovare”.
Come già accennato in altri miei articoli, con la pandemia sono diventati sempre più richiesti terrazzi, giardini e maggiori spazi che rendano la casa più vivibile, ma spesso l’offerta presente sul mercato non è in grado di soddisfare questa domanda.
Come in altri settori della vita, anche nella ricerca di una casa la burocrazia è presente in maniera soffocante e pronta a complicare la situazione. Il 70% degli intervistati ha avuto problemi nel recuperare tutte le informazioni e la documentazione sull’immobile, e il 54% ha trovato difficoltoso persino effettuare il rogito dal notaio e completare l’acquisto in tempi rapidi e soprattutto, senza sorprese.
Informazioni e costi dell’intera operazione: che fatica!
Da un eccesso di documenti richiesti si passa poi alla mancanza vera e propria di informazioni necessarie per finalizzare l’acquisto.
Il 56% ha avuto problemi nell’ottenere tutte le informazioni necessarie, il 60% ha ottenuto tutte le informazioni necessarie sull’immobile ma con grandi sforzi, e ben il 61% ha trovato complesso valutare se la propria offerta fosse in linea o meno con quella del mercato.
I costi rappresentano ancora un’incognita. Il 62% degli acquirenti ha avuto difficoltà nel conoscere tutti i costi associati all’acquisto (notaio, provvigioni, tasse…) e il 63% nel conoscere quelli ricorrenti (spese condominiali, Imu, Tasi…).
Circa la metà, 53%, ha riscontrato problemi nell’accedere a proposte di mutuo prima casa con uno o più istituti di credito.
Anche le agenzie immobiliari a volte non aiutano
Purtroppo, in alcuni casi, anche la relazione con l’agenzia immobiliare rappresenta un problema: il 61% considera complicato valutare l’affidabilità e le competenze dell’agente immobiliare a cui si è rivolto, il 56% ha avuto difficoltà nel riuscire ad avere un appuntamento e il 68% non è riuscito a visitare l’immobile nell’orario e nelle modalità desiderate.
Fortunatamente, le agenzie immobiliari con cui collaboro io questi problemi non li creano. D’altronde, come in tutti i settori, c’è chi lavora bene e chi meno…nel mio compreso!
Sono Samy Ibrahim e da 20 anni sono un consulente del credito. Cosa faccio di preciso? Aiuto le persone ad acquistare casa, le aiuto ad ottenere il mutuo ma non solo…
Torniamo all’inizio di questo articolo quando ti ho detto che ho creato ForMutuo – www.formutuo.com – la prima piattaforma in Italia di formazione e informazione sul settore del credito e anche immobiliare.
Proprio perché conosco molto bene tutte queste problematiche legate all’acquisto di una casa, ho deciso fosse importante dare più informazioni possibili su questi due mondi.
All’interno del mio sito potrai trovare tutte le informazioni utili per compiere questo importante passo nel migliore dei modi, evitando di commettere errori che potrebbero rivelarsi fatali.
Tutte le problematiche descritte in questo articolo saranno praticamente azzerate se seguirai i miei consigli.
Se deciderai invece di avere un consulente al tuo fianco, affidandoti a me e al mio team di professionisti, vai sulla pagina Facebook di ForMutuo https://www.facebook.com/Formutuo-102579278090597 e richiedi la tua consulenza gratuita!
Comincia anche a dare un’occhiata al mio blog https://formutuo.com/blog/ troverai molti articoli che descrivono i problemi che hai appena letto e le relative soluzioni.
Al prossimo articolo.
Samy