Comprare casa senza soldi? Lascia stare!

Più di una volta mi è capitato, navigando in Internet, di trovare articoli che raccontano come sia possibile comprare casa senza un centesimo in tasca.

Questi articoli esistono perché gli utenti dei vari motori di ricerca fanno queste domande e qualcuno cerca di accontentarli.

La frase più utilizzata o digitata dagli utenti è: “Comprare casa senza soldi”.

Come avrai potuto capire dal titolo di questo articolo, non sono per niente d’accordo né con chi vorrebbe intraprendere questa strada, né con chi ne alimenta le speranze…

Prima di andare avanti, voglio che tu sappia fin da subito quale professione svolgo, comprendendo così che scrivo con cognizione di causa e non tanto per…

Sono un consulente del credito e svolgo questa professione da 20 anni!

Più avanti mi presenterò meglio, ora continuiamo…

Tre dei “consigli” che mi capita di leggere più spesso sono questi:

Vuoi comprare casa senza soldi?

  • Fai mutuo al 100%;
  • Fai un affitto con riscatto;
  • Integri il mutuo con un prestito personale.

Entriamo nel dettaglio dei tre consigli.

Fai un mutuo al 100%

Vuol dire comprare una casa finanziando interamente il “mattone”. Casa costa 100, mutuo concesso dalla banca 100. Ok, e tutte le spese accessorie? Notaio, tasse, costi bancari, provvigione all’agenzia immobiliare, provvigione al consulente che ti segue per l’ottenimento del mutuo…

Parliamo di migliaia di euro, non noccioline! Senza questi soldi come fai a chiudere la tua operazione d’acquisto?

Fai un affitto con riscatto

La motivazione che dà chi consiglia un affitto con riscatto come ottima possibilità per acquistare casa, senza la necessità di avere soldi, è in breve questa: ti metti d’accordo con il venditore, gli paghi l’affitto per qualche anno (massimo 10 ma di solito 5) e poi, se ti piace la compri scalando dal prezzo quanto hai già versato come affitto altrimenti, “amici come prima”.

Sì, ma se scaduti i termini il mutuo non te lo danno? Perdi tutto e non solo quello che hai versato come affitto/anticipo ma anche una cospicua caparra (dipende dal prezzo della casa, ma si parla di parecchie migliaia di euro) che il venditore vuole subito, prima di perfezionare il contratto con te. Solo quest’ultimo motivo fa crollare tutto: se non hai soldi come fai a dare un anticipo così importante?

Integri il mutuo con un prestito personale

Questa poi…

Ti posso assicurare che richiedere un prestito per pagare le spese accessorie legate all’acquisto di casa non è per nulla gradito alle banche. Inoltre, se non fai bene i calcoli, rischi di passare le soglie di indebitamento consentite dagli istituti di credito e comprometti definitivamente la possibilità di ottenere un mutuo.

Richiedere un mutuo è di per sé complicato pur trovandosi in una situazione ottimale, figurati se non disponi neanche dei fondi necessari per affrontare l’operazione.

Detto questo, nessuno dei tre consigli sballati che ho riportato è completamente sballato…Non te l’aspettavi eh?

Tranquillo, non mi sto rimangiando quanto scritto: se non hai i soldi, lascia stare, o perlomeno rimanda il tuo acquisto a tempi migliori.

Ma se proprio ci vuoi provare, affidati ad un professionista che ti faccia un’analisi preventiva della situazione e ti aiuti a non commettere errori di cui doverti pentire in futuro.

Analizzando correttamente la tua situazione e facendo le giuste mosse, potrebbe anche essere che uno di quei consigli sia attuabile. Di certo, se pensi al fai da te, il fallimento è più che probabile.

Mi chiamo Samy Ibrahim e sono un consulente del credito da 20 anni. Oggi collaboro con Euroansa Spa, società di mediazione del credito tra le più importanti in Italia.

Sono anche il fondatore di ForMutuo – www.formutuo.com – un portale interamente dedicato a tutti quelli che vogliono intraprendere questo meraviglioso, ma anche molto pericoloso, viaggio che li porterà ad avere una casa tutta loro.

All’interno di questo portale troverai informazioni e consigli per pianificare correttamente, dall’inizio alla fine, il tuo percorso di acquisto casa limitando al minimo il rischio di fallire.

Se ti è piaciuto questo articolo, ti consiglio di seguire anche la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/Formutuo-102579278090597 avrai la possibilità di leggere post sempre molto interessanti sul mondo immobiliare e del credito.

Al prossimo articolo

Samy

É finalmente online il primo libro in Italia a spiegare tutto quello che devi sapere per comprare casa nel modo più sicuro e proteggerti da ogni rischio possibile.

"Non comprare casa (in preda alle emozioni)"

Riproduci video
error: Il contenuto di Formutuo è riservato a protetto dal Copyright ©, la sua riproduzione è un reato perseguibile per legge.