Che vantaggio ti dà un consulente del credito nel comprare casa?

Broker, consulente del credito, mediatore creditizio. In realtà quello che facciamo è aiutarti a realizzare uno dei tuoi sogni nel cassetto: comprare casa e a farlo nel modo giusto!

Un po’ quello che Robin è per Batman: è così che vorrei che mi immaginassi. Il tuo braccio destro, sempre presente, pronto ad ogni imprevisto. Perché io lo so che appena senti “broker” ti guardi intorno senza sapere bene di cosa si stia parlando, quando leggi “consulente” sei un po’ diffidente e se ti parlano di “mediatore” pensi di poterne fare a meno.

Se hai la pazienza di stare qui a leggere qualche spiegazione tecnica, scommetto che alla fine di questo articolo correrai sulla tua batmobile alla ricerca del tuo Robin.

Hai deciso di chiedere un mutuo e non sai bene come districarti tra leggi e documenti? È qui che entra il gioco il consulente del credito. Sì, ma chi è?

Secondo la definizione dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi), la figura del mediatore

“mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari […] con la potenziale clientela, per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (cfr. art. 128-sexies, comma 1, del TUB)”

Ok, ti vedo lì che scorri gli occhi tra le parole ancora più confuso di prima.

Facciamo un passo indietro e facciamola semplice: se stai per chiedere un mutuo per l’acquisto della tua casa potresti avere a che fare con:

  • Una banca;
  • Un consulente del credito;
  • Un agente in attività finanziaria.

Sono certo che tu sappia già cosa sia una banca (purtroppo o per fortuna!) e che nel nostro caso è il luogo dove ci si reca per chiedere il mutuo.

L’agente in attività finanziaria, invece, è una figura professionale molto simile al mediatore del credito, ma che agisce per conto e su mandato di un’unica banca o intermediario.

Potrebbe avere più mandati, ma appartenenti rigorosamente al medesimo gruppo. Potremmo definirlo come “un impiegato” della banca, senza ufficio. Insomma: pochi prodotti, poche soluzioni, nessuna pianificazione!

Ed è qui che entra in campo il consulente del credito. Anzi, in realtà il consulente dovrebbe essere il primo giocatore ad entrare in campo e fra poco capirai perché.

In poche parole, quello che faccio io da mediatore creditizio è guidarti come fa il navigatore quando non conosci la strada dall’inizio alla fine del percorso.

Un percorso il cui punto di arrivo è la richiesta del mutuo e l’acquisto della casa. E soprattutto, quello che faccio è trasformare questo percorso tortuoso in un rettilineo senza sbandamenti. E tutto questo senza superpoteri (e senza GPS integrato), giuro!

“Io non ho bisogno di un consulente. Posso fare tutto da solo”

Se avessi 1 € per ogni volta che ho sentito questa frase, oggi avrei un conto in banca che mi permetterebbe di abbandonare il mio lavoro. Poi però penso a quante persone posso ancora aiutare e a quanta passione ho per questo settore e torno alla mia scrivania.

Sì, anche io conosco tante persone che sono uscite vincenti dalla guerra con le banche e con i mutui. È anche vero che la maggior parte di loro ne è uscita con parecchie ferite e non poche preoccupazioni.

Poi guardo i miei clienti, li vedo sereni nelle loro case e so che quello che faccio è cosa buona e giusta.

Ed è per questo che vorrei che la mia figura fosse vista come supporto e non come un nemico da combattere.

Perché sono così determinato in questa che potrebbe sembrare una missione di vita? Perché per anni ho osservato il settore immobiliare e ho visto tantissime persone commettere errori, spesso banali e che hanno compromesso la buona riuscita dell’investimento. Persone che se solo si fossero affidate alle mani esperte di un consulente avrebbero ottenuto risultati soddisfacenti senza inutili incidenti di percorso.

Per quanto tu possa informarti e pensare di essere ferrato sull’argomento, potrebbe capitare che ti sfugga qualche dettaglio determinante per il raggiungimento del tuo obiettivo.

Il mio lavoro, invece, è proprio quello di farmi carico della tua situazione, analizzarla in tutti i suoi aspetti, studiare le tue esigenze e poi pianificare insieme a te una strategia adatta e infallibile.

Il mio lavoro è quello di accompagnarti in tutto il percorso ascoltando le tue richieste, ma soprattutto valutando cosa è giusto per te.

Quello che vorrei che tu capissi è che io non mi pongo come semplice intermediario, come un venditore il cui unico scopo è rifilarti un prodotto.

Inizia a vedere il consulente del credito come un alleato che cammina al tuo fianco e che ti impedisce di inciampare.

Come ti ho già spiegato, sono tanti gli errori – spesso banali – in cui inciampa chi decide di fare tutto da solo.

Qualcuno arriva in banca, forte della cifra sul suo conto corrente, e riceve dopo cinque minuti esito negativo senza nemmeno capire bene perché. Qualcuno versa la caparra per la casa dei suoi sogni per paura di farsela scappare e poi si ritrova con un pugno di mosche – e tanti conti da far quadrare – tra le mani perché le trattative in banca non sono andate come sperava. Qualcuno pensa di avere le spalle coperte dai genitori che gli fanno da garante, altri pensano di essere protetti dal contratto a tempo indeterminato.

 Il problema di chi non si affida ad un professionista del settore è che non considera tutte le variabili in gioco. E così nella migliore delle ipotesi hai solo ricevuto un sonoro no dalla banca, nella peggiore ti ritrovi sommerso dai debiti.

Non sarebbe una scelta migliore mettersi a tavolino per studiare una strategia che ti fa raggiungere un risultato soddisfacente e senza rischi? Non sarebbe fantastico non sprecare tempo grazie ad una pianificazione attenta? Non sarebbe un sogno risparmiare soldi perché hai eliminato il margine d’errore?

Questo il lavoro del consulente del credito!

Samy

É finalmente online il primo libro in Italia a spiegare tutto quello che devi sapere per comprare casa nel modo più sicuro e proteggerti da ogni rischio possibile.

"Non comprare casa (in preda alle emozioni)"

Riproduci video
error: Il contenuto di Formutuo è riservato a protetto dal Copyright ©, la sua riproduzione è un reato perseguibile per legge.