“Se lo fai con un professionista al tuo fianco, meglio”
Walt Disney aveva ragione, lui è stato l’esempio vivente che i sogni possono diventare realtà!
Ma tra poco, continuando a leggere questo articolo, scoprirai grazie a cosa o meglio, grazie anche a chi, il grande sogno di Walt è potuto diventare realtà.
La realizzazione di un sogno è qualcosa che ci emoziona e io, se hai letto qualche altro mio articolo, sai bene che quando si parla di comprare casa dico sempre che le emozioni bisogna lasciarle in un angolo per evitare di combinare disastri.
La realtà è che le emozioni non si possono reprimere e anche comprare casa, senza emozioni, non è possibile!
Sì, ci ho scritto un libro dal titolo “Non comprare casa – In preda alle emozioni” ma è un titolo controintuitivo…Tra poco capirai.
Davvero credi che nei miei acquisti più importanti io non abbia messo emozioni che poi abbiano per forza condizionato il mio cammino? Che non abbia mai fatto un passo avventato o avuto paura che le cose non stessero andando come dovevano? Ognuna di quelle situazioni, anche con una pianificazione perfetta, ha generato mille dubbi e incertezze. E sai perché? Perché siamo esseri umani e le emozioni sono importanti. È giusto viverle.
La verità è che non puoi fare l’acquisto più importante della tua vita senza un carico emozionale così forte; puoi solo accettare che sia così e mettere la conoscenza prima dell’emozione, cercando di prevaricarla, ma sarà comunque molto complicato. Le farfalle nello stomaco in certe situazioni ci saranno sempre e… meno male! Vuol dire che sei vivo!
Detto questo, però, non devi mai scordarti che per rendere l’acquisto della tua nuova casa un ottimo investimento, devi PIANIFICARE il percorso che ti porterà alla realizzazione del tuo sogno.
Lo so, suono quasi come un padre che ripete in continuazione le stesse cose ai propri figli ma, esattamente come ogni genitore desidera il meglio per i propri ragazzi, anche io voglio il meglio per te.
Nella vita è facilissimo lasciarsi trasportare dalle emozioni senza pensare alle conseguenze, e quando ti appresti a realizzare un sogno di questa portata, l’acquisto di una casa, è normale che all’inizio tu non riesca a guardare al di là dell’immagine perfetta che hai costruito nella tua mente.
Capisco perfettamente che tu sia impaziente di mettere le mani su qualcosa di tangibile per dare forma ai tuoi sogni nel minor tempo possibile.
Hai presente però quei cartoni animati in cui il protagonista si muove in uno scenario da favola, in uno stato di assoluta felicità e improvvisamente il cielo si oscura, le fiamme si innalzano e si ritrova circondato da un vero e proprio inferno? Ecco, questo purtroppo accade anche nella vita reale, ma non voglio che a te capiti una cosa del genere…
Torniamo a Walt Disney, che è il protagonista di questo articolo, e a come ha potuto realizzare il suo sogno…
Ti voglio raccontare una delle mie storie preferite e che mi ha ispirato anche nella creazione di ForMutuo.
Questo racconto ha due protagonisti: Walt Disney e, sconosciuto ai più, suo fratello Roy.
Walt si sa, era un genio e un visionario, l’anima creativa dell’azienda, totalmente incapace di frenare la propria energia e sempre pronto a investire e coinvolgere il pubblico con le sue emozioni.
Un’azienda, però, deve anche fare quadrare conti e numeri, ed è qui che entra in gioco Roy Disney: Roy lavorava per l’azienda come direttore finanziario, cercava di frenare le spinte di Walt quando rischiava di strafare e allo stesso tempo faceva in modo che il fratello potesse occuparsi della parte creativa e sognare ad occhi aperti, risolvendo tutti i problemi legati alla gestione pratica.
Fra i due vi era un rapporto di totale fiducia, che permise all’azienda di salvarsi tante volte dalla bancarotta. Walt era solito reinvestire ogni singolo centesimo nella compagnia e non tenne praticamente nulla per sé fino a quando la Disney non si quotò in borsa, molti anni dopo la sua fondazione.
Il 15 dicembre 1966, Walt Disney morì. Non riuscì mai a vedere completato il suo sogno, il progetto di un immenso parco divertimenti in Florida al quale aveva dedicato tutta la vita. Quel parco si sarebbe dovuto chiamare Disney World, ma suo fratello decise di cambiare nome in Walt Disney World, per chiarire a tutto il mondo chi fosse il vero genio della famiglia Disney. Di fatto però, senza il contributo di Roy, niente di quello che Walt aveva in mente si sarebbe potuto veramente realizzare.
Quali insegnamenti puoi trarre da questa storia?
Tu puoi e devi essere Walt, devi essere un visionario, emozionarti e fantasticare pensando alla tua futura casa. Nessuno può sognare al posto tuo. Però hai bisogno di un Roy, quella parte razionale che terrà a freno le tue emozioni nel momento in cui sarà necessario, e che ti seguirà in ogni aspetto pratico.
Diciamolo chiaramente: non è emozionante avere a che fare con banche, agenzie immobiliari, notai e quintali di scartoffie da leggere.
Io e il mio team siamo e vogliamo essere il tuo “Roy” e assicurarci che tu possa continuare a sognare ed emozionarti, ma riportandoti anche con i piedi per terra quando sarà necessario, affiancandoti passo dopo passo in quello che sarà l’investimento più importante della tua vita e la realizzazione del tuo sogno più grande.
Pianificare con cura ogni minimo dettaglio del tuo investimento è l’unica via per ottenere i risultati che desideri: così facendo, eviterai di incorrere in grossi rischi o in spiacevoli imprevisti, risparmiando tempo, preoccupazioni e perché no, denaro.
Sai cosa mi hanno detto tanti dei miei clienti quando ho chiesto loro che suggerimenti avrebbero voluto dare a chi si affaccia all’acquisto di una casa per la prima volta? In sintesi, la prima risposta che quasi tutti mi hanno dato è stata: “Avere una strategia”.
Il secondo consiglio dato dai miei clienti è stato: affidati a un professionista onesto e trasparente, per elaborare e condividere con lui la strategia corretta da seguire.
A te la decisione se avvalerti o meno della consulenza di un professionista che possa affiancarti in questo percorso, sollevandoti dalla preoccupazione di dovere gestire da solo gli aspetti tecnici e burocratici dell’operazione.
Che tu decida di partire per questo viaggio da solo o affidandoti a un professionista del settore, ricordati che la fortuna non esiste, la strategia sì.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche gli altri sul mio blog qui https://formutuo.com/blog/
Troverai informazioni interessanti e uniche sul mondo mutui e immobiliare, ma non solo…
A presto
Samy