Comprare casa da un privato o tramite agenzia immobiliare?

Leggi l’articolo e scopri qual è la soluzione più adatta a te!

“È meglio comprare casa da un privato o tramite agenzia immobiliare?”

È una domanda che in molti si pongono e la risposta non è immediata, perché dipende. Ma da cosa?

Partiamo dal principio!

Comprare casa è come affrontare un viaggio senza navigatore.

Un viaggio in cui ti trovi di fronte a decine di incroci, a cui ogni volta devi fermarti per capire qual è la direzione giusta da prendere.

Se per arrivare da Napoli a Milano la strada è una sola (o quasi!), quelle che puoi decidere di percorrere per raggiungere la casa dei tuoi sogni sono tantissime.

Non esiste un solo modo per raggiungere l’obiettivo. Esistono modi giusti e sbagliati. O meglio: soluzioni più o meno adatte per te.

Se hai deciso di comprare casa, sono sicuro che tu abbia già ascoltato i pareri dei tuoi genitori, dei tuoi amici, parenti, vicini di casa, e anche di quel signore che hai incontrato in fila alla Posta, che ti ha giurato: “Faccia come me e non se ne pentirà!”.

Insomma, sembra che tutti abbiano la verità in mano, no?

Così, ora hai davanti una mappa piena di annotazioni sulle strade da imboccare. Ognuna è diversa. Sembrano tutte valide. Tutte a prova di errore.

Dopotutto, le persone che ti hanno dato questi consigli una casa l’hanno già comprata, perché non dovresti ascoltarle?

Te l’ho detto poco fa.

Ogni soluzione è potenzialmente valida. Ma solo una è quella giusta per te.

Una delle domande da un milione di euro che tutti si pongono quando vogliono comprare casa è senza dubbio:

Sarà meglio affidarsi a un’agenzia immobiliare o comprare da un privato?”.

E ovviamente, chi ha già comprato casa grazie a un’agenzia immobiliare è pronto a giurare che quello sia il modo migliore.

Chi ha comprato da un privato ti dirà che quello è l’unico modo per risparmiare.

Se chiedi ad un agente immobiliare, ti assicurerà che con lui sei in una botte di ferro.

Se ti rivolgi a un privato ti prometterà che porterai a termine l’affare in men che non si dica.

Non sarebbe meglio per te imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento per arrivare a una scelta razionale e cucita su di te?

Vediamo insieme cosa comporta comprare casa da un privato, e cosa può succedere se invece acquisti tramite un’agenzia.

Comprare da un privato: sai condurre una trattativa?

Quando scegli di comprare casa da un privato potresti avere la sensazione di star prendendo una scorciatoia.

Una scorciatoia che pensi ti faccia guadagnare:

  • Tempo: perché la compravendita è diretta;
  • Denaro: perché non dovrai pagare le commissioni all’agenzia.

Comprare da un privato significa ovviamente che c’è un soggetto in meno che deve guadagnare dalla transazione economica.Un soggetto in meno a cui “dare conto”: l’agenzia.

In realtà stai rischiando di perdere sia tempo che denaro. E ti spiego perché.

L’acquisto da un privato implica che dovrai fare tutto da solo. E perciò:

  • Dovrai occuparti di produrre da autodidatta tutti i documenti necessari. Documenti che, se compilati male, danneggeranno sia te, sia il venditore;
  • Non avrai un professionista del settore che può guidarti nelle scelte. Un punto di vista esterno fa sempre comodo e può evitarti magagne future;
  • Dovrai condurre una trattativa. Se il venditore capisce che sei inesperto potrebbe approfittarsene;
  • Se nel percorso commetterai qualche errore, ti ritroverai a perdere molti più soldi di quelli che avresti pagato a un agente immobiliare.

Attenzione: con questo non voglio dire che qualsiasi trattativa con un privato significhi perdita di tempo e denaro. Come dicevo all’inizio dell’articolo, non c’è una soluzione giusta o una sbagliata. C’è quella adatta a te.

Queste sono alcune delle conseguenze che devi avere ben chiare se scegli di intraprendere questo percorso.

L’agenzia immobiliare: nemica o alleata?

Con i loro completi scuri e le ventiquattro ore sempre a portata di mano, gli agenti immobiliari sono figure che ad alcuni incutono timore, ad altri suscitano antipatia.

Insomma, storcono tutti un po’ il naso.

Sono visti come coloro che guadagnano sulle spalle di chi per una vita ha risparmiato per comprare casa.

Come fare a fidarsi allora? Avendo ben chiaro il loro ruolo.

Le prossime righe ti descriveranno quello che accade in agenzie immobiliari poco professionali e non sono certo nostri partner! Chi collabora con noi è un professionista imparziale, e come tale è il primo a non accettare queste logiche.

Chi è l’agente immobiliare?

È l’intermediario tra te e il venditore.

Qual è il problema di questa relazione a tre?

Che l’agente immobiliare ha una relazione fissa e duratura con il venditore.

Quella con chi compra, invece, è finalizzata a una sola compravendita.

I venditori, di solito, affidano il loro patrimonio immobiliare a un’agenzia che si preoccupa di concludere gli affari e trovare i compratori.

Si tratta di più immobili, dalla cui compravendita guadagneranno entrambe le parti.

Viene da sé che le agenzie immobiliari non vogliono che il venditore resti insoddisfatto di qualche transazione, perciò hanno sempre la tendenza a favorire chi vende e non chi compra.

Nei contratti tra venditore e agenzia immobiliare, di solito c’è una clausola che promette all’agente una provvigione più alta se porta a termine la vendita con a prezzo pieno.

È chiaro che l’agente immobiliare farà di tutto per assicurarsi tale guadagno extra.

Allora devo tenermi alla larga dalle agenzie immobiliari!”, starai pensando.

In realtà, esiste un modo per concludere l’affare a tuo vantaggio ancheaffidandoti a un’agenzia immobiliare!

Nulla di complicato, al contrario: è piuttosto intuitivo.

Pensaci: se l’agente immobiliare guadagna attraverso la provvigione concordata con il venditore, tu non dovrai fare altro che promettergli una commissione maggiore, a patto che conduca la trattativa a tuo vantaggio.

Qual è il risultato? Lui avrà la sua parte, e tu avrai guadagnato:

  • La sicurezza di una documentazione compilata correttamente da un professionista del settore;
  • La casa dei tuoi sogni al prezzo migliore che potessi avere.

In altre parole, avrai guadagnato tempo e denaro!

Ricorda: non sto dicendo che l’agenzia immobiliare sia in ogni caso la scelta da preferire.

Ti ho semplicemente offerto un punto di vista diverso e un semplice trucchetto.

Solo conoscendo tutte le strade percorribili per arrivare alla meta potrai imboccare quella giusta!

Tranquillo, non devi fare tutto da te!

In tutte le scelte che dovrai fare nel percorso d’acquisto di una casa, indipendentemente che tu voglia comprare da un privato o tramite agenzia immobiliare, puoi farti supportare da esperti del settore, che ne conoscono tutti i segreti e possono aiutarti a farti largo tra gli ostacoli che trovi sul cammino.

Di chi sto parlando? Del mediatore creditizio!

Una guida dal primo all’ultimo documento delle pratiche del mutuo. Un supporto in ogni decisione. Un braccio destro che ti salverà da ogni errore.

O almeno… è quel che facciamo noi di ForMutuo!

Inizia a pianificare con noi e scopri nel dettaglio tutto ciò che un mediatore creditizio può fare per te e per il tuo sogno di comprare casa.

https://formutuo.com/pianifica-mutuo-acquisto-casa/

Fai del tuo nuovo acquisto l’investimento più importante della tua vita!

A presto!

Samy

É finalmente online il primo libro in Italia a spiegare tutto quello che devi sapere per comprare casa nel modo più sicuro e proteggerti da ogni rischio possibile.

"Non comprare casa (in preda alle emozioni)"

Riproduci video
error: Il contenuto di Formutuo è riservato a protetto dal Copyright ©, la sua riproduzione è un reato perseguibile per legge.